Antica dimora storica con ristorante, appartamenti e terrazzo panoramico

Lucignano

€ 630.000

  • Rif: V 366
  • Prezzo: € 630.000
  • Superficie: 900mq
  • Stato dell’immobile: Ristrutturato
  • Anno di costruzione: 1500
  • Tipo di immobile: Di lusso
  • Locali: 4
  • Camere: 5
  • Bagni: 4
  • Piano: 0 (Piano Terra)
  • Livelli: 3
  • Piani edificio: 3
  • Balconi: 11
  • Terrazzi: 1
  • Riscaldamento: Autonomo, a Metano, A radiatori

Caratteristiche

  • Mansarda
  • Cantina
  • Canna fumaria
  • Ingresso indipendente

Dettagli

Nell’antico borgo fortificato di Lucignano, Antica dimora storica disposta su 4 livelli per complessivi mq. 900 ed attualmente suddivisa in ristorante a piano terra, 2 appartamenti al piano primo e secondo, mansarda praticabile e terrazzo/giardino di mq. 120 con affaccio sulla rocca del paese e sulle colline circostanti.  Gli appartamenti, anche se da restaurare in parte, si trovano in ottime condizioni strutturali e conservano delle bellissime stanze con affreschi originali, pavimenti a mosaico, tipici dei palazzi storici con le sue caratteristiche architettoniche e particolari di pregio. L’ appartamento al piano primo è composto da soggiorno, cucina, 2 camere, ripostiglio e bagno. L’appartamento al piano secondo è composto da cucina, sala pranzo, soggiorno, 3 camere, bagno. Al piano terzo la mansarda praticabile. Le sale ristorazione, enoteca ecc. del ristorante sono tutte con volte a mattoncini a vista, che sono stati valorizzati dall’attento e scrupoloso restauro conservativo. Molto bello il terrazzo/giardino usato dal ristorante, che gode di una meravigliosa vista panoramica sulla vallata e colline circostanti.  Il palazzo è perfetto come struttura ricettiva, integrando l’attuale ristorante con l’attività di B&B. La categoria catastale è A/3 per l’abitativo e C/1 per il ristorante.  La dimora sorge  sulla cinta muraria denominata, ed ha forma quadrata e fu costruita a cavallo della cinta muraria ad integrazione delle difese cittadine. A partire dal 1554, perse la sua funzione di fortilizio e fu adibito a deposito di grano, mentre nel 1829 fu trasformato in teatro. Sulla facciata esistono ancora gli stemmi, raffiguranti rispettivamente la balzana, simbolo di Siena e il leone rampante, che richiama il dominio senese sui lucignanesi.  Lucignano, rappresenta uno dei più intatti e noti esempi d’ impostazione urbanistica medievale a strade anulari concentriche, che di fatto conferiscono all’abitato la caratteristica forma ellittica. 

€ 630.000

Richiedi informazioni

VENDESI
Lucignano
Antica dimora storica con ristorante, appartamenti e terrazzo panoramico

Nell'antico borgo fortificato di Lucignano, Antica dimora storica disposta su 4 livelli per complessivi mq. 900 ed attualmente suddivisa in ristorante a piano terra, 2 appartamenti al piano primo e secondo, mansarda praticabile e terrazzo/giardino di mq. 120 con affaccio sulla rocca del paese e sulle colline circostanti.  Gli appartamenti, anche se da restaurare in parte, si trovano in ottime condizioni strutturali e conservano delle bellissime stanze con affreschi originali, pavimenti a mosaico, tipici dei palazzi storici con le sue caratteristiche architettoniche e particolari di pregio. L' appartamento al piano primo è composto da soggiorno, cucina, 2 camere, ripostiglio e bagno. L'appartamento al piano secondo è composto da cucina, sala pranzo, soggiorno, 3 camere, bagno. Al piano terzo la mansarda praticabile. Le sale ristorazione, enoteca ecc. del ristorante sono tutte con volte a mattoncini a vista, che sono stati valorizzati dall'attento e scrupoloso restauro conservativo. Molto bello il terrazzo/giardino usato dal ristorante, che gode di una meravigliosa vista panoramica sulla vallata e colline circostanti.  Il palazzo è perfetto come struttura ricettiva, integrando l'attuale ristorante con l'attività di B&B. La categoria catastale è A/3 per l'abitativo e C/1 per il ristorante.  La dimora sorge  sulla cinta muraria denominata, ed ha forma quadrata e fu costruita a cavallo della cinta muraria ad integrazione delle difese cittadine. A partire dal 1554, perse la sua funzione di fortilizio e fu adibito a deposito di grano, mentre nel 1829 fu trasformato in teatro. Sulla facciata esistono ancora gli stemmi, raffiguranti rispettivamente la balzana, simbolo di Siena e il leone rampante, che richiama il dominio senese sui lucignanesi.  Lucignano, rappresenta uno dei più intatti e noti esempi d' impostazione urbanistica medievale a strade anulari concentriche, che di fatto conferiscono all'abitato la caratteristica forma ellittica.