Villa storica a Chiusi della Verna

Centro (Chiusi della Verna) - Zona Chiusi della Verna

€ 200.000

  • Rif: TT 160
  • Prezzo: € 200.000
  • Superficie: 900mq
  • Stato dell’immobile: Ristrutturato
  • Anno di costruzione: 1700
  • Tipo di immobile: Signorile
  • Locali: 20
  • Camere: 8
  • Bagni: 3
  • Piano: 0 (Piano Terra)
  • Livelli: 3
  • Piani edificio: 3

Caratteristiche

  • Parzialmente Arredato
  • Soffitta
  • Cantina
  • Canna fumaria
  • Ingresso indipendente
  • Giardino privato

Dettagli

In piccola frazione a 3 Km da Chiusi della Verna, villa storica composta da un corpo centrale su 3 piani oltre il piano soffitta. Piano terra: 3 ampi locali utilizzati come stalle, un locale a cantina, legnaia, fondo e rimessa.            Piano primo: 5 vani – Cucina in muratura con focolare, salotto, sala pranzo con focolare, studio. Piano secondo: 6 camere e 2 bagni. Piano sottotetto: 2 ampie soffitte praticabili e vano sottotetto non praticabile. I piani sono collegati da 2 belle scale in pietra originale e con soffitto a volta e mattoncini. L’immobile è stato in parte ristrutturato e la parte ristrutturata può essere già utilizzata.  l’immobile è ben arredato, con mobili di antiquariato, che possono essere inclusi nella vendita. A lato del corpo centrale esistono locali utilizzati come fienili e, con accesso indipendente un piccolo appartamento da ristrutturare, di 4 vani oltre al bagno. La proprietà comprende anche un forno in pietra ristrutturato che però è ad uso di tutti gli abitanti del piccolo borgo. L’immobile dispone di giardino e terreno. Ottima vista panoramica sulla vallata della Valtiberina. La villa è stata realizzata nei primi dell’ottocento, ed utilizzata come fortificazione o avamposto militare, vista la strategica posizione tra la Valtiberina ed il Casentino. La villa è stata anche dimora di sacerdoti ed il primo soggiorno risale al 1865, data incisa nel frontone del focolare. La struttura si trova nel percorso francescano che porta i pellegrini da Assisi alla Verna ed è il percorso che fece San Francesco  per raggiungere Il sacro Monte della Verna ed è infatti, nella parte alta della piccola frazione, la fonte che fu fatta scaturire dall’orazione  di San Francesco a sollievo e ristoro di un viandante assetato.   Oggetto ottimo da utilizzare come struttura ricettiva, sia per turismo religioso, storico e/o paesaggistico.

€ 200.000

Richiedi informazioni

VENDESI
Centro
Villa storica a Chiusi della Verna

In piccola frazione a 3 Km da Chiusi della Verna, villa storica composta da un corpo centrale su 3 piani oltre il piano soffitta. Piano terra: 3 ampi locali utilizzati come stalle, un locale a cantina, legnaia, fondo e rimessa.            Piano primo: 5 vani - Cucina in muratura con focolare, salotto, sala pranzo con focolare, studio. Piano secondo: 6 camere e 2 bagni. Piano sottotetto: 2 ampie soffitte praticabili e vano sottotetto non praticabile. I piani sono collegati da 2 belle scale in pietra originale e con soffitto a volta e mattoncini. L'immobile è stato in parte ristrutturato e la parte ristrutturata può essere già utilizzata.  l'immobile è ben arredato, con mobili di antiquariato, che possono essere inclusi nella vendita. A lato del corpo centrale esistono locali utilizzati come fienili e, con accesso indipendente un piccolo appartamento da ristrutturare, di 4 vani oltre al bagno. La proprietà comprende anche un forno in pietra ristrutturato che però è ad uso di tutti gli abitanti del piccolo borgo. L'immobile dispone di giardino e terreno. Ottima vista panoramica sulla vallata della Valtiberina. La villa è stata realizzata nei primi dell'ottocento, ed utilizzata come fortificazione o avamposto militare, vista la strategica posizione tra la Valtiberina ed il Casentino. La villa è stata anche dimora di sacerdoti ed il primo soggiorno risale al 1865, data incisa nel frontone del focolare. La struttura si trova nel percorso francescano che porta i pellegrini da Assisi alla Verna ed è il percorso che fece San Francesco  per raggiungere Il sacro Monte della Verna ed è infatti, nella parte alta della piccola frazione, la fonte che fu fatta scaturire dall'orazione  di San Francesco a sollievo e ristoro di un viandante assetato.   Oggetto ottimo da utilizzare come struttura ricettiva, sia per turismo religioso, storico e/o paesaggistico.